L’Associazione Culturale Reitia nasce nel giugno 2013 dal sogno di tre ragazzi, animati dall’amore per la cultura e per il proprio territorio, di volere contribuire attivamente alla promozione e valorizzazione del patrimonio culturale ed ambientale di Padova e dell’area delle Terme Euganee.
Reitia ha lo scopo di elaborare, realizzare e promuovere progetti ed eventi nel campo della cultura e del turismo, con particolare attenzione al comprensorio delle Terme Euganee e di Padova.
Consiglio Direttivo
Andrea Agnelio: Presidente
Barbara Vignoli: Vicepresidente
Mauro Vignoli: Segretario
Le nostre attività
Reitia è un’Associazione culturale che opera principalmente su tre filoni:
- l’attività associativa con la realizzazione di eventi ed iniziative e la collaborazione con Enti ed altre realtà territoriali per lo sviluppo di progetti integrati;
- la gestione del progetto di comunicazione Padova Eventi;
- la realizzazione del progetto QR Code 2.0.
![]() |
![]() |
Il nome e il logo
Il nome Reitia rimanda all’antica divinità femminile della guarigione, della salute e della fertilità, venerata dagli Antichi Veneti che proprio nella zona di Montegrotto ed Abano le avevano eretto un santuario.
Da qui nasce la scelta di affidare proprio a Reitia il nome dell’Associazione. Un nome evocativo degli antichi splendori del nostro territorio, riconducibili ben oltre il periodo romano.
Gli elementi del logo di Reitia
- Il colore blu dell’onda evoca l’acqua delle Thermae di Montegrotto ed Abano, unica nel suo genere, che sin dai tempi più remoti veniva utilizzata per le sue proprietà curative.
- Il colore marrone dell’altra onda è invece associato al fango termale che è alla base di molti trattamenti grazie alle sue proprietà salso-bromo-iodiche e capacità terapeutiche.
- Le due onde intersecate inoltre rappresentano i Colli Euganei che circondano l’intero bacino termale.